Questo portale è un luogo di condivisione di pratiche didattiche di docenti di scuole della Provincia di Parma. È il frutto del progetto Reteinnova 2014 a cui partecipano gli istituti del primo ciclo di Parma e alcuni istituti superiori : il Liceo Attilio Bertolucci, il Liceo Romagnosi, il Liceo Ulivi, l’Istituto Paciolo D’Annunzio di Fidenza.
È un progetto finanziato col contributo di Fondazione Cariparma alla cui realizzazione partecipa il Comune di Parma.
- Il focus del progetto è la disseminazione di strategie e metodi didattici innovativi
incentrati sull’apprendimento per scoperta, - che si avvalgono dell’integrazione delle tecnologie digitali.
- che concepiscono l’apprendimento come costruzione cooperativa di conoscenza
- che vedono nelle caratteristiche degli spazi di apprendimento elementi decisivi e qualificanti l’attività didattica
La scelta strategica che qualifica il progetto è l’idea di valorizzare le competenze presenti nei docenti e le esperienze più interessanti e feconde delle scuole aderenti. Si muove nella logica di costituire una comunità professionale allargata, in cui le scuole concorrono allo sviluppo e alla diffusione dell’innovazione didattica, coniugando qualità, accessibilità e disseminazione.
Coinvolgiamo in questo impegno i docenti di 16 scuole, potenzialmente parliamo di circa 1600 docenti in un bacino di circa 16000 studenti.
Ragioniamo in termini di verticalità come criterio di coerenza e armonia di percorsi centrati sugli studenti.
Pensiamo alla didattica come luogo in cui lo studente fa esperienza del lasciare il proprio segno, in cui impara a sentire e ad articolare il senso del far proprio e il senso del condividere nel pensare, nel creare, nel realizzare.