Miscugli e soluzioni secondo l’approccio IBSE Marzia Catrone e Stefania Re La luce è necessaria per le piante Liana Bacchini Gli edifici vulcanici Luigi Ferrarese La I e la II legge di Mendel William Mercuri L’acqua Elisa Savani Il nostro cuore...
Il 21 aprile scorso si è concluso il corso sulla Didattica delle Scienze con l’approccio IBSE. Voglio ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato. Con il loro entusiasmo e la loro grande professionalità hanno reso questo percorso fatto insieme...
Nel quinto incontro tenutosi il 24 marzo 2015 abbiamo affrontato il tema della valutazione delle attità IBSE attraverso la trattazione della progettazione a ritrosi di Wiggins e McTighe. Alcuni corsisti hanno presentato la loro progettazione e quanto sta accadendo...
Durante l’incontro tenutosi il 10 marzo 2015 ci siamo concentrati sui seguenti argomenti: Inquiry “pieno” o “parziale” La fase di Elaborate o Extend Analisi delle attività di Explore ed Explain progettate Qui la presentazione dell’incontro: 10 marzo...
Durante l’incontro sono state presentate le caratteristiche della terza fase del learning cycle: la fase di Explain. Si è discusso anche delle possibilità offerte dalla Flipped Classroom, ipotizzando una possibile fase di Flipped Explain. La parte più...
Agenda dell’incontro: Le abilità fondamentali necessarie per fare inquiry scientifico e per apprendere i contenuti scientifici attraverso l’inquiry La fase di Explore Esperienza diretta di inquiry Confronto tra attività tradizionali e attività inquiry-based...